Post Masonry – Style 1

I Distretti Agroalimentari di Qualità, occasione per i territori

Il Distretto Agroalimentare di Qualità “Agro Sarnese-Vesuviano” e il Distretto Agroalimentare di Qualità Piana del Sele si presentano al Fruit Logistica di Berlino. Nell’area live dell’Italian Fruit Village Fabio Grimaldi – presidente…

L’Europa dei territori alla prova della riforma della PAC

La riforma della PAC riduce i finanziamenti. Parlamento all’opera per trovare una mediazione e salvaguardare le imprese agricole. Cruciale il ruolo degli investimenti in sostenibilità ambientale delle produzioni. Il 2020 è un…

Edamus, verso l’Italian Food Village

L’Italian Fruit Village, la collettiva di aziende del consorzio Edamus, è sempre più al centro del sistema agroalimentare italiano. Nei tre giorni del Fruit Logistica di Berlino, l’area eventi del Village è…

Ritrovare programmazione e competitività per il made in Italy

All’Italian Fruit Village l’ortofrutta italiana che si riconosce sotto la bandiera della Coldiretti ha parlato del prodotto ortofrutticolo made in Italy in un periodo in cui i mercati internazionali sono condizionati dalla…

Norme e patti per una concorrenza leale

Le disposizioni previste dall’articolo 62  sui rapporti all’interno della filiera e sui termini di pagamento per le cessioni di prodotti agricoli e alimentari tornano sotto i riflettori.  La Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana…

Clementine, Armonia lancia la varietà Sanzo

Presentata all’Italian Fruit Village la nuova varietà di clementina, la Sanzo che, a detta di Marco Eleuteri, AD della OP Armonia, è la clementina italiana più tardiva (gennaio-metà febbraio). La zona di…

Imballaggi compostabili per le fragole di NICOFRUIT

Sotto i riflettori dell’Italian Fruit Village gli imballaggi ecofriendly della cooperativa FRUTTHERA GROWERS, rappresentata da Federico Nicodemo, associata alla Organizzazione di Produttori Asso Fruit Italia. Fragole senza pesticidi imballate in un packaging…

Green Deal e competizione commerciale

Affollato incontro, all’Italian Fruit Village, su “Le Organizzazioni dei produttori ortofrutticoli, tra Green Deal, competizione commerciale e nuovo approccio ai controlli. Idee e riflessioni per un nuovo protagonismo ortofrutticolo”. Organizzato da Italia Ortofrutta Unione…

Nutraceutica, principi attivi anche negli scarti di lavorazione

Il professore Pietro Campiglia, insieme al ricercatore Giacomo Pepe ha presentato all’Italian Fruit Village gli esiti di alcuni studi del Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno, di cui Campiglia è…

UNAPROA, proposte per una IV gamma moderna e sostenibile

Si è tenuto a Berlino, presso l’area congressi dell’Italian Fruit Village a Fruit Logistica 2020, il convengo organizzato da UNAPROA dal titolo “Prospettive evolutive della quarta gamma nell’OCM ortofrutta”. In vista della…

IV gamma, nutraceutica e green deal, prima giornata a FL2020

Il ministro Teresa Bellanova, le unioni nazionali Italia Ortofrutta e Unaproa, le scoperte dell’Università degli Studi di Salerno e la cucina di Gennaro Esposito e Sal De Riso hanno caratterizzato la prima…

Verso i Distretti Agroalimentari di qualità

Il Pomodoro San Marzano Dop e il Carciofo di Paestum IGP al centro dei progetti di costituzione di due Distretti Agroalimentari di Qualità della Regione Campania. Occasione di sviluppo territoriale, agricolo e…