Now Reading
Italian Fruit Village convince Berlino

Italian Fruit Village convince Berlino

Bilancio positivo per il nuovo padiglione di aziende italiane al Fruit Logistica. Il format Italian Fruit Village del Consorzio Edamus si prepara a TuttoFood nell’ambito di Fruit Innovation.

Dal principale appuntamento dedicato al settore dell’ortofrutta all’evento più completo del comparto food & beverage il passo è breve per l’Italian Fruit Village che incassa il successo di pubblico e la soddisfazione degli espositori per la formula innovativa promossa Berlino.

L’Italian Fruit Village ha permesso a tutte le aziende aderenti di avere visibilità e identità, favorendo l’incontro con i buyer e lo scambio di buone pratiche con focus sulla GDO e le politiche europee di settore, coinvolgendo i principali attori istituzionali della filiera agricola.

Oltre venti aziende ortofrutticole, Consorzi di Tutela di prodotto IGP e DOP e Organizzazioni di Produttori, provenienti da Campania, Calabria, Puglia, Basilicata, Sicilia, Molise ed Emilia Romagna hanno occupato interamente il padiglione 7.2A di Messe Berlin ampliando e rafforzando la presenza italiana in fiera, contribuendo a rafforzare la percezione dell’offerta tricolore e migliorandone la riconoscibilità.

“Tre giorni durante i quali il flusso di visitatori è stato superiore alle aspettative – ha commentato il presidente del Consorzio Edamus, Emilio Ferrara – soddisfacendo così le aspettative degli espositori che sono stati raggiunti con grande facilità dai visitatori professionali della fiera in cerca di imprese italiane”.

Italian Fruit Village non è solo stand espositivi, ma un villaggio, appunto, e come ogni villaggio che si rispetti ha avuto la sua piazza. Uno spazio eventi nel quale in tre giorni si sono susseguiti convegni, networking aperitif, focus meeting, presentazioni aziendali, seminari e showcooking che hanno coinvolto, tra gli altri, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo (MIPAAFT); le Regioni Campania, Emilia Romagna, Sicilia, Veneto, Lazio e Basilicata; le associazioni nazionali di rappresentanza Coldiretti, Confagricoltura, Italia Ortofrutta e Anicav (Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali) e il Distretto Agrumi di Sicilia.

“Abbiamo raccolto tanti pareri mettendoli a confronto tra loro, un po’ come facciamo all’interno del nostro consorzio” –  ha aggiunto Ferrara – ricordando che il format del Consorzio Edamus dedicato all’internazionalizzazione delle imprese agroalimentari italiane sarà presente dal 6 al 9 maggio a Fiera Milano e successivamente a Fruit Attraction a Madrid dal 22 al 24 ottobre. “Abbiamo un programma pluriennale – ha concluso Ferrara – che coinvolgerà anche altri settori agroalimentari oltre a quello ortofrutticolo e in quelle occasioni il format virerà verso l’Italian Food Village”.

What's Your Reaction?
Excited
1
Happy
0
In Love
2
Not Sure
1
Silly
0
View Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Scroll To Top